Focus sull'autismo - La Forbice

Pubblicato il 20 aprile 2025 alle ore 20:26

Al Pivot le nuove Pagine Fragili.

28 febbraio 2025, il Circolo Pivot di Castellana Grotte ha dato il via al primo appuntamento dell'anno con la rubrica "Pagine Fragili" curata dall'avv. Manuela CASCIONE.

Alla conferenza intitolata "Autismo: percorsi di aiuto e supporto", patrocinata dal Comune di Castellana Grotte, rappresentato nell'occasione dalla consigliera Valentina DE LUCIA, si sono confrontati sul delicato tema insigni relatori quali (in ordine di esposizione) il dr. Cesare PORCELLI, Neuropsichiatra Infantile, Direttore UOSVD, Area Centrale Autismo Asl BA, la dott.ssa Floriana CANNIELLO psicologa psicoterapeuta analista del comportamento BCBA, l'avv. Monica di MONTE, mediatore familiare e coordinatore genitoriale, la prof.ssa Giulia POLI DISANTO, scrittrice e autrice del libro "Il ragazzo delle arance", che ha come protagonista un ragazzo autistico.
Il dibattito ha fatto emergere l'importanza dei nuovi modelli di trattamento dello spettro autistico improntati su "approcci comportamentali efficaci di tipo compassionevole" e di conseguenza l'importanza di rivolgersi ai servizi specialistici in tal senso formati e la necessità del supporto della mediazione nei casi di conflitto familiare.
Solo imparando a riconoscere l'unicità delle persone autistiche senza focalizzarsi sul concetto di anormalità, con un approccio improntato sul mettere in atto azioni basate sull'empatia, possiamo
realmente agire in modo inclusivo e sviluppare delle relazioni di fiducia con loro.

 

Articolo di Antonino Piepoli, "La Forbice", aprile 2025.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.